
1.1 Dati di navigazione
Non
vengono raccolte informazioni che permettano di identificare l’utente (come
nome, cognome ed indirizzo di posta elettronica), a meno che sia l’utente a
fornirle esplicitamente. Sono acquisite e salvate informazioni quali l’ora
del giorno, il tipo di browser, la lingua utilizzata dal browser e
l’indirizzo IP per ciascun accesso al sito. Tali dati possono essere
confrontati con i record a disposizione del sito ed utilizzati al fine di
ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per
controllarne il corretto funzionamento, in un’ottica di ottimizzazione dei
servizi offerti attraverso il sito.
1.2 Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio, del tutto facoltativo e volontario, di posta elettronica agli
indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione
dell’indirizzo del mittente e degli altri eventuali dati contenuti nella
e-mail, al fine di rispondere alle richieste. L’iscrizione, del tutto
facoltativa e volontaria, in eventuali mailing list comporta l’acquisizione
almeno dell’indirizzo di posta elettronica, per poter prestare i servizi di
aggiornamento via e-mail (newsletter, aggiornamenti tecnici, informazioni
sulle iniziative).
1.3 Cookies
Non
viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere
personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di
sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer
dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente
limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da
numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione
sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati nel
sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente
pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non
consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
2.
Natura del conferimento dei dati
A
parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati
è del tutto facoltativo: l’utente è libero di fornire i dati personali
richiesti per i servizi offerti on line ed il loro mancato conferimento
comporta unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
3.
Modalità del Trattamento
I
dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo
strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei
dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
4.
Titolare del Trattamento
Titolare del trattamento è la Ditta Acciaio Lavorato di Ilarda Salvatore &
C. S.r.l. I dati non sono oggetto di comunicazione o diffusione.
5.
Diritti degli Interessati
A
norma dell’art. 7 del D. Lgs. 196/03,L'interessato ha diritto di ottenere la
conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se
non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a)
dell'origine dei dati personali;
b)
delle finalità e modalità del trattamento;
c)
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di
strumenti elettronici;
d)
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del
rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e)
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono
essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di
rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o
incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
a)
l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,
l'integrazione dei dati;
b) la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati
trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti
o successivamente trattati;
c)
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state
portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro
ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a)
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano,
ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al
trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale.